SAN GIOVANNI DI QUERCIOLA – SCUOLA PRIMARIA “DON G. REVERBERI”

42030 VIANO RE
Cod. Meccanografico: REEE819059
Telefono: 0522847129
Email: REIC819003@istruzione.it
Responsabile di plesso: Maria Ferrazzo
Le strutture
SCUOLA PRIMARIA DI S. GIOVANNI DI Q.LA
SETTIMANA |
Da lunedì al venerdì |
ORARIO |
8:35 – 13:10 martedì e giovedì dalle 8:35 alle 16:10 |
SERVIZI ATTIVATI |
Pre/ post scuola |
NUMERO CLASSI |
1 |
PALESTRA |
Sì, interna alla scuola |
MENSA |
Sì, gestita dalla CIR |
LIM E SMART TV PRESENTI NELLE AULE |
N° 2 LIM |
TRASPORTO SCOLASTICO |
Sì |
DESCRIZIONE GENERALE La scuola primaria San Giovanni Q.la è una piccola realtà di 11 bambini. Vi prestano servizio tre insegnanti e un collaboratore scolastico. L’edificio scolastico è disposto su due piani: al piano terra si trova un ‘aula attrezzata con una lavagna LIM, un’aula mensa utilizzata anche come atelier per attività manuali, una cucina, due bagni e uno sgabuzzino. Al piano superiore si trova un’aula con lavagna LIM e due aule, due bagni, una stanza per gli insegnanti e una stanza per il personale Ata . All’esterno i bambini possono usufruire di un ampio cortile ideale per i momenti di ricreazione.
PERCORSI SIGNIFICATIVI Nell’anno scolastico 2021-2022 continuerà a lavorare sulla conoscenza del territorio e il tema principale sarà la salvaguardia dell’ambiente per conoscerne risorse e caratteristiche. L’orario si distribuisce dal lunedì al venerdì con due rientri pomeridiani, il martedì e il giovedì; al sabato la scuola è chiusa. Gli alunni nei restanti pomeriggi, possono frequentare attività extrascolastiche: corso di nuoto, corso di danza, di equitazione, doposcuola, oratorio, offerto dalla parrocchia, nella scuola ‘’ Don reverberi’’ dove i bambini fanno anche i compiti. Durante l’anno verranno proposte: · Festa dell’accoglienza dei primi giorni di scuola · Uscite sul territorio e zone limitrofe per conoscerne risorse e ricchezze · Esperienze motorie in collaborazione con esperti del Coni (aspettando nuove disposizioni) · Educazione alimentare per acquisire e assumere sani e corretti stili di vita . · Laboratori con l’insegnante Madrelingua inglese per potenziare l’uso della lingua e affinare la capacità comunicativa. · Corsi di recupero e potenziamento in orario curriculare. · Progetto “scrittori di classe’’. · Progetto con il CEAS studio dell’ambiente e del territorio; · Attività di continuità tra la scuola dell’infanzia scuola Secondaria di Primo grado. |