BAISO – SCUOLA PRIMARIA

42031 BAISO RE
Cod. Meccanografico: REEE819015
Telefono: 0522843610
Email: REIC819003@istruzione.it
Responsabile di plesso: Cristina Righi
Le strutture
SCUOLA PRIMARIA DI BAISO
SETTIMANA |
Da lunedì a venerdì |
ORARIO |
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8:00 alle 13:00; giovedì dalle 8:00 alle 12:50 e dalle 14:00 alle 16:10 |
SERVIZI ATTIVATI |
Pre scuola- post scuola- mensa- trasporto |
NUMERO CLASSI |
4 |
PALESTRA |
Sì, comunale esterna alla scuola |
MENSA |
Sì, esterna, gestita da CIR |
LABORATORIO DI ARTE |
n° 1 |
DOTAZIONI MULTIMEDIALI: PC E TABLET PRESENTI NEI LABORATORI |
n° 7 pc portatili presenti nelle aule ( non abbiamo laboratori dedicati) |
LIM E SMART TV PRESENTI NELLE AULE |
n° 4 LIM, 1 Smart TV |
TRASPORTO SCOLASTICO |
Sì |
DESCRIZIONE GENERALE
La scuola primaria di Baiso pone al centro di ogni realtà e progettualità il bambino con i suoi bisogni profondi di sicurezza, autorealizzazione, rispetto, comunicazione e crescita armoniosa e serena. I percorsi curricolari saranno pertanto integrati da esperienze, laboratori e attività volti ad accrescere la formazione degli alunni, la loro capacità di giudizio e di responsabilità. L’emergenza sanitaria ancora in corso, tuttavia ha modificato lo scenario della scuola e delle attività ad essa connesse e non si può quindi pensare la progettualità solo nei termini e nei modi in cui fino ad ora è stata articolata e realizzata. Si è pertanto reso necessario cogliere e dare spazio a quelle opportunità offerte da diverse fonti che grazie ai loro contenuti interattivi, alle attività laboratoriali e agli approfondimenti fruibili on line offrono la possibilità di essere vicini all’esigenza dei nostri alunni di apprendere in maniera attiva e propositiva nonostante i limiti imposti dalla situazione attuale. Tali risorse vanno ad integrare le attività in presenza degli esperti che, ove possibile , nel pieno rispetto delle norme anti-CoVid, interverranno per arricchire ulteriormente l’offerta. |
|
PERCORSI SIGNIFICATIVI
In particolare, durante questo anno scolastico verranno proposte:
· Attività e uscite didattiche sul territorio a tema ambientale, in collaborazione con gli esperti del · CEAS Tresinaro-Secchia, volte a conoscere l’ambiente in cui viviamo e a sviluppare la capacità di ideare e attuare azioni e comportamenti responsabili ed ecosostenibili. · Percorsi di cittadinanza attiva con associazioni locali, legati al territorio per sviluppare il desiderio di avere cura dell’ambiente sociale e di partecipare a forme di cooperazione e solidarietà. · Percorsi volti a potenziare e le abilità di lettura, decodifica, comprensione del testo scritto e le abilità matematiche e scientifiche attraverso attività interattive e laboratori accattivati e inclusivi. · Percorsi di recupero e alfabetizzazione.
Fondamentale sarà la collaborazione attiva con le famiglie e il territorio per costruire una realtà accogliente e aperta verso tutti, dove i bambini possano crescere e diventare cittadini attivi. |